Strategie digitali per migliorare l’accoglienza in hotel
Raccogliamo qui una serie di post dedicati alle strutture ricettive e lo facciamo per due motivi:
- l’anno è quasi finito e questo è il momento migliore per pianificare le attività promozionali per il 2018;
- la nostra esperienza ci insegna che ci sono ancora molti hotel che hanno difficoltà a rapportarsi con il digitale, ed è un vero peccato perché internet può invece aiutare a far crescere il proprio business.
Cari albergatori, pronti a prendere appunti?
Trend del turismo, ecco come sarà il 2018
Il 2018 sarà un anno di continua evoluzione e cambiamento per il turismo digitale. Se dovessimo riassumere in una parola la caratteristica peculiare del viaggiatore di oggi, potremmo dire: indipendenza.
Chi viaggia oggi vuole potersi costruire da solo il suo viaggio con un’attenzione particolare alle mete d’infanzia e al benessere del corpo. È interessato ai luoghi in cui sono state girate le serie TV e preferisce spostarsi con gli amici, per risparmiare.
Ecco qui cosa ci aspetta nel nuovo anno: conoscere queste tendenze ci aiuterà ad essere più lungimiranti sulle strategie di marketing da adottare nel 2018. La ricerca completa la trovi in inglese sul blog di Booking.com.
Accoglienza in hotel: parti dall’empatia
Una struttura ricettiva accogliente non si misura solo dalla scelta dei cuscini, dai cioccolatini sul letto o dal tipo di arredamento della sala da pranzo, ma riguarda un aspetto più importante: l’empatia.
Quanto riesci ad entrare in sintonia con i tuoi clienti? Il tuo staff riesce a far sentire gli ospiti come a casa? Sei disposto ad ascoltare quello che hanno da dire i tuoi ospiti o sei più concentrato sull’andamento di prenotazioni, partenze, cancellazioni?
Ecco alcune idee per migliorare il tuo modo di fare accoglienza, iniziando da piccoli gesti.
Accoglienza e prenotazioni, come migliorarle
Se hai una struttura ricettiva sai benissimo quanto è importante che i tuoi ospiti si sentano a loto agio. Sai anche quanto conta che il sistema di prenotazioni sia semplice e snello, senza percorsi completi che comportano l’abbandono del contatto.
Rivediamo insieme come migliorare l’accoglienza e le prenotazioni di un hotel, rispolverando alcuni dei post più letti dal nostro blog.
Pronti ad avere a che fare con la Generazione Z?
Sempre connessi, pronti a scoprire posti nuovi con gli occhi di un locale, interessati più all’esperienza che alla camera d’hotel. Fino ad ora abbiamo avuto a che fare con i Millennial, la generazione di turisti trentenni che, soprattutto grazie al web, hanno rivoluzionato il concetto di viaggio.
Ma chi sono i viaggiatori di domani? Sebbene i Millennial valgano circa 200 miliardi per il settore travel, sono in arrivo una nuova categoria di turisti, che arriveranno ad essere il 40% entro il 2020.
Stiamo parlando della Generazione Z, ragazzi giovanissimi al di sotto dei 22 anni che hanno voglia di esplorare il mondo e hanno delle caratteristiche differenti rispetto ai loro predecessori.
Pronto a scoprirle?
Se lavori nel turismo sai bene quanto i canali social abbiano bisogno di immagini capaci di evocare emozioni, raccontare la storia di una destinazione, invogliare al contatto.
Sai anche che non sempre si può avere a disposizione un fotografo professionista e che su Facebook o Instagram servono immagini fresche, scattate al momento, che coinvolgono e che danno idea del contesto in cui ci si trova.
Ecco perché abbiamo pensato di consigliarvi alcune app e strumenti legati ai contenuti visual, che vi aiuteranno a migliorare le foto scattate con il cellulare e che potrete usare in modo professionale sui vostri social.
Tutto chiaro? Se hai qualche dubbio o domanda scrivicelo nei commenti, è un piacere fare due chiacchiere con te.