Il coniglio di peluche: il caso di storytelling virale di un albergo
Lo storytelling è la chiave per raccontare il tuo albergo ai clienti o potenziali tali, arrivare ai loro cuori e coinvolgerli.
Web marketing: lo storytelling online
Per riuscire a farti notare sul web devi pubblicare contenuti interessanti, che attirano i lettori disattenti catturando la loro attenzione a tal punto da costringerli a fermarsi sul tuo sito o pagina Facebook e cliccare mi piace, o lasciare un commento. Vista la mole enorme di notizie che circola sul web ogni giorno, è difficile farsi notare. Bisogna inventarsi qualcosa di nuovo e lo storytelling può aiutarci nell’impresa. Raccontare la tua attività turistica attraverso la narrazione, il dietro le quinte e le emozioni, piace al pubblico che riesce ad immedesimarsi in una storia. La tua. Ma come si costruisce uno storytelling di successo sui social e sul blog? Ecco un esempio!
Il peluche diventa protagonista nell’albergo
Siamo in un albergo irlandese, l’Adare Manor Hotel. Tutto ha avuto inizio da un episodio fortuito. Un giorno una bambina dimentica un coniglio di peluche a colazione e l’albergo decide di raccontare la sua storia su Facebook in attesa che la sua legittima proprietaria torni a riprenderselo. L’idea interessante è utilizzare il peluche come scusa per interagire con il pubblico, divertendolo, e allo stesso tempo, mostrandogli i servizi dell’hotel.
Le avventure del coniglio nell’hotel
La storia del coniglietto è durata un po’, con un susseguirsi di deliziose immagini scattate dai gestori dell’hotel. Ecco la prima foto in cui il peluche si trova nella sala colazione in attesa del suo proprietario. Poi il suo primo pernottamento, e le altre immagini in cui lo staff dell’hotel di lusso si prende cura di lui attraverso trattamenti benessere e relax, senza fargli mancare niente neppure il tè delle cinque. La storia non poteva concludersi che con l’happy ending in cui la bambina si ricongiunge al suo peluche.
Ecco qui alcune delle immagini pubblicate sulla pagina Facebook dell’Adare Manor Hotel:
Lo storytelling è riuscito nel suo intento, coinvolgendo più di 30 mila persone che hanno cliccato mi piace sui post pubblicati dall’Adare Manor Hotel, a cui si aggiungono quasi 2 mila condivisioni e un gran numero di articoli sul web tra cui VanityFair.it e TGcom24.mediaset.it.
Cosa si può imparare da questo esempio?
Per realizzare uno storytelling di successo sui social media:
- Rompi le regole e cambia gli schemi. L’hotel ha raccontato la storia simpatica di un peluche abbandonato.
- Mostra il dietro alle quinte. Racconta chi sei e quello che fai in modo informale facendo vedere qualcosa in più rispetto al sito istituzionale, i tuoi lettori lo apprezzeranno.
- Comunica in modo diretto. L’Adare Manor Hotel ha scattato immagini sul momento e le ha postate in tempo reale trasmettendo un’immagine spontanea.
- Metti in mostra i tuoi valori. Grazie allo storytelling del peluche, l’albergo ha trasmesso cordialità, gentilezza e simpatia.
- Punta sull’ironia. Far ridere, proporre qualcosa di inusuale serve a catturare l’attenzione dei visitatori distratti.
E ora prova tu.
Se hai bisogno di un aiuto per costruire uno storytelling interessante per il tuo albergo chiedi a Tourism Promotion.